Art. 2
Definizione del
quadro conoscitivo
1.  Costituiscono 
il  Quadro  conoscitivo 
iniziale  del  PIT  i
seguenti
elaborati,  che formano  parte integrante  e sostanziale
del PIT stesso:
a) i    seguenti 
atti  del  Quadro 
Regionale  di  Coordinamento
   Territoriale, approvati  ai 
sensi  dell’art.  4 
della  legge
   regionale 31 dicembre 1984, n. 74:
   - DCR n. 296 del 1988 "Sistema
regionale delle aree protette -
     attuazione 
del   disposto  di  cui  all’art. 
1  bis  sulla
     formazione 
dei   piani  urbanistico  
-  territoriali   con
     specifica  
considerazione    dei   valori  
paesistici   ed
     ambientali;
   - DCR 
n. 226  del 1995  - attuazione 
della disciplina di cui
     alla DCR n. 296 del 1988 per quanto riguarda
l’Area protetta
     "0 Arno";
   - DCR 
n. 67  del 1996.  - attuazione 
della disciplina di cui
     alla DCR n. 296 del 1988 per quanto
riguarda l’area protetta
     n. 60a del Monteferrato;
   - DGR 
n. 7780  del 1991  - attuazione della disciplina di cui
     alla DCR n. 296 del 1988 per quanto
riguarda l’area protetta
     n. 134a 
delle Cascine  di Tavola  Villa Medicea di Poggio a
     Caiano;
   - DGR 
n. 914  del 1997  "Disciplina degli  assetti edilizi ed
     urbanistici esistenti nelle aree protette
classificate b, c,
     d della provincia di Siena"
   - D.C.R 
n. 47  del  1990 
"Direttive  sull’uso  della 
fascia
     costiera"
   - D.C.R n. 230 del 1994 "Provvedimenti
sul rischio idraulico"
   - D.C.R 
n.  254  del  1989  "Piano 
regionale  integrato  dei
     trasporti"
   - D.C.R n. 497 del 1994 "Destinazione
aree ferroviarie"
   - 
D.C.R   n.  212 
del  1990  "Schema 
strutturale  dell’area
     metropolitana Firenze - Prato -
Pistoia".
b) i        seguenti    principali 
atti  di  pianificazione,  di
   programmazione o  di indirizzo 
settoriale in  relazione  alle
   risorse territoriali  assunti dalla 
Regione in  attuazione di
   leggi 
o  del  Programma 
regionale  di  sviluppo 
di  seguito
   denominato P.R.S:
c) gli  altri studi 
e gli  elaborati prodotti  per il 
documento
   preliminare del PIT
d) gli accordi e
le intese aventi effetti di rilievo regionale in
   relazione alle risorse territoriali.
2.
Integrano  comunque il Quadro conoscitivo
iniziale del PIT gli
elementi
derivanti  dagli ulteriori  atti di 
cui alla lettera b)
del comma  1 che 
la Regione  assumerà, previa  verifica di 
cui
all’art. 8 della
legge regionale.