Art. 71
L’osservatorio
sulla pianificazione
1. Al  fine di 
verificare gli effetti del PIT e degli altri atti
regionali
di  governo del  territorio, per  implementare 
il  PIT
nonché per  migliorare la 
qualità', l’efficienza e l’efficacia
degli strumenti  del governo 
del territorio delle Province e dei
Comuni, la  Regione 
costituisce  con  le 
proprie  strutture  un
apposito
osservatorio sulla pianificazione e sulle trasformazioni
territoriali.
2. Sono compiti
dell’osservatorio:
a) la  raccolta, 
l’analisi  e  l’organizzazione  degli 
atti  di
   pianificazione delle Province e dei comuni;
b) la  consulenza e 
l’assistenza ai  Comuni ed alle
Province nei
   procedimenti per  la definizione  degli atti 
del governo  del
   territorio, ai sensi dell’art. 3 della Legge
regionale.
3. Inoltre
l’Osservatorio concorre, in rapporto con le competenti
strutture
regionali:
a) alla   verifica 
di  conformità  dei 
Piani  territoriali  di
   coordinamento provinciali e dei Piani
strutturali comunali con
   gli obiettivi, le prescrizioni e le
salvaguardie del PIT;
b) al  monitoraggio dell’efficacia  del 
governo  del  territorio
   rispetto agli indirizzi programmatici del
PIT;
c) alla  elaborazione periodica  di relazioni 
sullo stato  della
   pianificazione e del territorio;
d) alla  predisposizione di atti di indirizzo, quali
circolari ed
   istruzioni 
tecniche,  e  l’organizzazione  di 
iniziative  di
   promozione, informazione  e formazione 
rivolte agli operatori
   per orientarli al più' efficace perseguimento
degli obiettivi
   del PIT;